Cruciverba Latinorum Filitalia MoliseNoblesse, il latino che parliamo tutti i giorni per ritrovare le radici

Sulla Via Don Geppino si parte! Camminata e conferenza camminante a Bojano Filitalia Molise Noblesse
Sulla Via Don Geppino si parte! Camminata e conferenza camminante a Bojano Filitalia Molise Noblesse
15 Maggio 2025
Promessi Sposi in dialetto sul tratturo a Bojano. Genius Loci e l’Addio ai Monti dedicato agli Italiani Emigrati
Promessi Sposi in dialetto sul tratturo a Bojano. Genius Loci e l’Addio ai Monti dedicato agli Italiani Emigrati
6 Giugno 2025

Cruciverba Latinorum Filitalia MoliseNoblesse, il latino che parliamo tutti i giorni per ritrovare le radici

Cruciverba Latinorum Filitalia MoliseNoblesse, il latino che parliamo tutti i giorni per ritrovare le radici

Cruciverba Latinorum Filitalia MoliseNoblesse, un pomeriggio speciale per riscoprire la bellezza e l’attualità della lingua latina, cuore delle nostre radici. Si terrà venerdì 23 maggio 2025 presso il Parco Anna – Casino Spina di San Polo Matese. Alessio Spina interpreterà Catullo nella versione originale. Daniele Romano e Mina Cappussi proporranno una lettura del Pater Noster. Michele Fratantuono ci regalerà il testo originale di Amore e Psiche di Apuleio. Valeria Scinocca, Salvatore Caracciolo del Servizio Civile Universale, insieme ad Alessia Napoletano e i giovani di Filitalia International, guideranno il pubblico nella risoluzione del cruciverba in latino. Una giornata di gioco e riflessione per avvicinare il pubblico alla lingua latina e all’orgoglio delle radici italiane

Cruciverba Latinorum Filitalia MoliseNoblesse: Carpe diem! Do ut des! Habitat! Lapsus! Il latino è una lingua antica che non si parla più …o forse sì? Siamo davvero sicuri che sia una lingua morta?  Scopriamolo venerdì 23 maggio 2025 alle ore 17:00, presso il Parco Anna – Casino Spina di San Polo Matese. Un appuntamento originale e divertente per riscoprire la bellezza e l’attualità della lingua latina. Un orgoglio da ricostruire e veicolare tra gli Italiani all’estero per riappropriarsi delle radici.

Cruciverba Latinorum Filitalia MoliseNoblesse: un pomeriggio di cultura, gioco e riflessione

Cruciverba Latinorum Filitalia MoliseNoblesse: un pomeriggio di cultura, gioco e riflessione

Un’iniziativa culturale promossa da Filitalia International Bojano progetto Molise Noblesse Movimento per la Grande Bellezzaquotidiano internazionale UMDI Un Mondo d’Italiani, in collegamento con Philadelphia. Un pomeriggio speciale, gratuito e aperto a tutti, di culturagioco e riflessione, pensato per avvicinare il pubblico – soprattutto i più giovani – alla lingua latina, non come lingua “morta”, ma come viva eredità che continua a parlare attraverso le parole di uso quotidiano, i testi classici e le nostre radici culturali, da riscoprire assieme agli Italiani nel Mondo.

Vocabolari, fischietti, campanacci e tanta energia

Durante l’evento, Valeria ScinoccaMichele FratantuonoSalvatore Caracciolo del Servizio Civile Universale, insieme ad Alessia Napoletano e i giovani di Filitalia International, guideranno il pubblico nella risoluzione del cruciverba in latino. Con l’aiuto di vocabolarifischietticampanacci e tanta energia, trasformeranno le tracce del latino usato tutti i giorni in un’esperienza decisamente spassosa.

Catullo, Pater Noster, Amore e Psiche

Alessio Spina interpreterà, nella versione originale, Catullo, uno dei più importanti poeti della Roma antica, vissuto nel I secolo a.C.. Gaius Valerius Catullus apparteneva alla generazione dei “poetae novi”, un gruppo di giovani autori influenzati dalla poesia greca ellenistica, che si distaccavano dalla tradizione epica e celebrativa romana, per concentrarsi sulla poesia breve, soggettiva, raffinata e personale. Daniele Romano e Mina Cappussi proporranno una lettura del Pater Noster, una delle preghiere cristiane più antiche, attribuita direttamente a Gesù Cristo, che la insegnò ai suoi discepoli come modello di preghiera. Michele Fratantuono ci regalerà il testo originale di “Amore e Psiche” tratto da “Le Metamorfosi” di Apuleio.

Un esempio per la salvaguardia delle radici e del territorio molisano

Un encomio all’attivo chapter di Bojano – le dichiarazioni del fondatore di Filitalia International, il noto cardiologo e filantropo Prof. Dr. Pasquale Nestico – per la sua opera incessante di salvaguardia delle radici e del territorio. Grazie a Mina Cappussi abbiamo imparato a conoscere e amare una terra ricca di storia e di tradizioni quale è il Molise”. 

Il prossimo evento

Intanto l’attiva organizzazione di Bojano guidata da Mina Cappussi si prepara all’atteso evento dell’8 giugnoI Promessi Sposi nei Dialetti d’Italia!

Per info 338 8918 290 – 345978 7790 – 327 682 2789

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *