eventi

17 Aprile 2025

Passero solitario successo fuoriprogramma a Bojano col Salotto Letterario outdoor Filitalia Molise Noblesse

Passero solitario successo fuoriprogramma per un pomeriggio magico a Bojano con il Salotto Letterario Filitalia Molise Noblesse, tra poesia, musica e riflessioni ispirate alla lirica leopardiana del 1829. Il Maestro Daniele Romano ha aperto l’evento con il brano tradizionale “San Patrick an Dro”, seguito dall’intensa interpretazione di Alessio Spina sui versi di Leopardi. Michele Fratantuono e Mina Cappussi hanno esplorato “Le notti bianche” di Dostoevskij, mentre Emilia Petrollini ha narrato la leggenda dell’Omaccio del Matese. Tra zampogna, organetto e tamburello, il salotto ha toccato il tema della speranza attraverso Goethe, Neruda e il significato spirituale del Giubileo 2025, concludendosi con il pensiero poetico di Rosangela Tedeschi
1 Aprile 2025

6 giovani bojanesi premiati dagli Stati Uniti. Sogni, progetti, speranze dalla voce dei protagonisti per Filitalia Molise Noblesse

6 giovani bojanesi premiati durante l’evento “Eccellenze bojanesi Ieri e Oggi” tenutosi il 30 marzo 2025 nel Palazzo Colagrosso di Bojano. 3 ragazzi sono stati premiati con l’attestato per l’International Exchange Program e altri 3 invece beneficeranno delle Borse di Studio Internazionali
31 Marzo 2025

Successo 3 bojanesi illustri: Geppino Gentile, Fiore Velardo, Cosmo Silvaroli a Palazzo Colagrosso di Bojano

Successo 3 bojanesi illustri al centro della conferenza del m° Daniele Romano, un evento di grande rilievo culturale e musicale che si è svolto domenica 30 marzo a Palazzo Colagrosso di Bojano. Il neo-maestro Romano ha inaugurato la cerimonia con l’esecuzione alla zampogna del brano “Matese” di Piero Ricci. Lo studio del maestro ha evidenziato come i repertori, tramandati oralmente di generazione in generazione, rappresentino un tassello fondamentale della cultura musicale locale. L’evento ha visto anche un’importante cerimonia di premiazione organizzata da Filitalia International Molise Noblesse. La serata ha registrato una straordinaria affluenza di pubblico
28 Marzo 2025

3 bojanesi illustri Eccellenze di Ieri e Oggi. Conferenza del m° Romano per Scholarship and I.E.P. Ceremony

3 bojanesi illustri: Giuseppe Gentile, Fiorangelo Velardo e Cosmo Silvaroli. 6 giovani partiranno per una esperienza di stage negli Usa grazie a Filitalia e al munifico Robert Facchina. Cerimonia Filitalia International Molise Noblesse di Premiazione Borse di Studio e International Exchange Program. Il convegno Domenica 30 marzo 2025, alle 12,00 ora di New York, alle 18:00 ora italiana, a Palazzo Colagrosso a Bojano, in collegamento con gli Stati Uniti, ripercorrerà la storia della tradizionale musicale popolare che tanto successo ebbe all’estero tra i molisani emigrati. Saranno eseguiti in esclusiva alcuni brani alla zampogna. Gentile podestà, il repertorio di successo in Canada, Stati Uniti, Brasile tra i bojanesi emigrati, i “Canterini del Matese”, l’incidente mortale, l’amicizia con Padre Pio, il benefattore che ha donato 75000 dollari. Storia e curiosità dei canti: L’acqua de Sante Aggidie, Albere belle, Cunteme tatì, La marròcca, L’Uva muscatèlla e Tu vuo’ scappa’, tu vuo’ vula’, La campanella, La margherita, La vernata.
24 Marzo 2025

Sabina Iadarola laurea Medicina all’Unimol. Una tesi sperimentale sulla Chirurgia robotica nell’impianto cocleare del Santobono di Napoli

Sabina Iadarola laurea Medicina e Chirurgia all’Unimol con una ricerca sperimentale altamente innovativa, seguita all’ospedale Santobono-Pausilipon di Napoli. La tesi sull’impianto cocleare eseguito con l’ausilio di un robot sarà pubblicata. La dottoressa è stata la più giovane iscritta all’Ordine dei Giornalisti. Al Parlamento aveva tenuto una relazione sulla Chimica delle Emozioni
3 Febbraio 2025

Servizio Civile in pillole: buon compleanno Daniele!

Servizio Civile in pillole per stare insieme, condividere e festeggiare. Festa a sorpresa per Daniele Romano, tra baffi, papillon, cocktail e cappellini